Birrificio artigianale Oldo
Nel cuore della pianura reggiana, a CadelBosco di Sopra, sorge un’eccellenza unica per il territorio: il Birrificio Artigianale Oldo. Questa realtà innovativa non si limita alla produzione e vendita di birra, ma rappresenta un modello virtuoso di agricoltura sostenibile, turismo esperienziale e resilienza imprenditoriale.
Un Birrificio Unico nel suo Genere
Il Birrificio Oldo, associato CIA Reggio Emilia, si distingue come l’unico birrificio artigianale della provincia. Nel 2023 ha ricevuto il riconoscimento Bandiera Verde CIA, a testimonianza del suo impegno per la qualità e la sostenibilità. Nonostante le difficoltà dovute all’alluvione di ottobre, l’azienda ha saputo ripartire con determinazione, ottenendo nuovi successi, tra cui il primo premio al Beer & Food Attraction di Rimini con la birra “Casta e Pura” e la medaglia di bronzo per la “Bart”.
Birrificio Artigianale Oldo
Un’Esperienza a 360 Gradi
Oltre alla produzione di birra, il Birrificio Oldo offre un’esperienza completa e immersiva nel mondo brassicolo:
- Agriturismo e ristorazione: con un menù studiato per accompagnare le birre artigianali.
- Centro benessere alla birra: con bagni rilassanti a base di ingredienti brassicoli, una pratica benefica grazie alle proprietà antiossidanti del luppolo e alle vitamine del lievito.
- Visite guidate e degustazioni: ogni giovedì, venerdì e sabato sera i visitatori possono scoprire il processo produttivo e degustare le birre in un tour dedicato.
Birrificio Artigianale Oldo
Dalla Passione alla Produzione Agricola
Il fondatore Andrea Soncini, con una passione nata sin dai tempi del liceo, ha creato un’azienda agricola autosufficiente, coltivando orzo distico per la produzione di malto e utilizzando acqua di alta qualità per le sue birre. L’orzo viene maltato in Austria, per poi tornare al birrificio e diventare l’ingrediente base di birre uniche.
Tra le birre più apprezzate troviamo:
- Casta e Pura: realizzata con castagne essiccate nei metati dell’Appennino Reggiano, che le conferiscono un sapore affumicato e morbido.
- Reggia: una birra prodotta al 100% con ingredienti locali, rappresentando la “bandiera” del birrificio.
- Bart: una stout in perfetto stile irlandese, ma con un tocco emiliano.
- Ballo: una IPA fruttata e meno amara delle classiche, perfetta per chi cerca equilibrio tra aroma e sapore.
Innovazione e Sostenibilità
L’azienda non solo produce birra artigianale di alta qualità, ma investe anche in energie rinnovabili e sostenibilità. Grazie ai finanziamenti del Bando Agrisolare del PNRR, il birrificio ha installato pannelli fotovoltaici per coprire buona parte del proprio fabbisogno energetico, un passo importante verso l’autosufficienza.
Inoltre, il Birrificio Oldo si prepara a lanciare una birra analcolica, la Zero Gravity, con meno di 1,2 gradi alcolici. Un’opzione perfetta per chi desidera gustare una birra di qualità senza rinunciare alla leggerezza.
Un Legame Forte con il Territorio
Oltre alla produzione brassicola, il Birrificio Oldo è protagonista di iniziative agricole e sociali, ospitando eventi dedicati al mondo dell’agricoltura e supportando associazioni come ANP Cia, che si occupa di temi legati alla salute e al welfare, tra cui le cure palliative.
Birrificio Artigianale Oldo
Conclusione
Il Birrificio Oldo rappresenta un esempio virtuoso di come tradizione e innovazione possano convivere. Grazie alla passione del suo fondatore, alla qualità delle materie prime e all’attenzione per la sostenibilità, questa realtà continua a crescere e a farsi apprezzare ben oltre i confini locali, tanto da conquistare anche il mercato internazionale, come Taiwan.
Se siete appassionati di birra artigianale e desiderate vivere un’esperienza unica tra gusto, relax e natura, il Birrificio Oldo è una meta imperdibile!